Descrizione del fungo
Erysiphe necator è un fungo parassita obbligato che può essere preservato solo sul suo ospite vivente. Quanto alla Plasmopara viticola , altro parassita biotrofico, viene trapiantata per perpetuarla su giovani foglie di vite o dischi fogliari (figura 1). Nel caso dell'oidio, va notato che la sfida è molto più difficile perché il materiale vegetale deve essere sterile.
- Le ife miceliali di larghe 4-5 µm, Erysiphe necator, sono ialine e settate. Le cellule mononucleate sviluppano appressoria multilobata che termina il tubo germinale o si sviluppa lateralmente sulle ife. Ogni appressorio multilobato consente a E. necator di attaccarsi alla superficie dell'ospite ed emettere un austorio che penetra nelle cellule e ne assicura così la nutrizione. Queste due strutture formano una ventosa; l' austorio si trova solitamente al centro dell'appressorio ed entra nelle cellule epidermiche dell'ospite attraverso una sottile perforazione. Il micelio strisciante e ramificato porta a un fitto infeltrimento (Figure 2 e 3).
- I conidiofori risultanti dalla riproduzione asessuata sono partizionati, flessibili alla base, spesso eretti o addirittura obliqui, misurando da 100 a 400 µm di lunghezza. Si formano a intervalli regolari, hanno un contenuto granulare e producono da 3 a 12 conidi (Figure 4 e 5). I conidi sono ialini, di forma cilindro-ovoidale e distribuiti in catenelle. Misurano 22-48 x 12-22 µm e non formano corpi fibrosi ( corpi fibrosinici ) presenti in altre oidio (figura 6).
- I cleistoteci globulari e chiusi si formano sulla superficie degli organi della pianta ospite (Figura 7). Dapprima da incolore a giallastro, il loro colore evolve verso il giallo intenso (a seguito dell'accumulo di lipidi), l'arancione poi il marrone nero. Lo stesso vale per il diametro che va da 10 a 20 µm nello stato giovanile per raggiungere i 70-130 µm una volta ben sviluppato. o Le appendici fulcher sono prodotte dalle cellule esterne della parete dell'ascocarpo (Figura 8). Questi filamenti fini, cilindrici e lunghi (che misurano da una a sei volte il diametro del cleistotecio), flessibili e divisi, sono più o meno ricurvi in un'estremità alla loro estremità. Ogni cleistotecio (Figura 9) contiene da quattro a sei aschi ovoidali di 40-75 x 25-40 µm, in cui due a otto ascospore si osservano da ialine (Figura 10). Questi hanno goccioline di olio di colore giallo e hanno le seguenti misure: 15-25 x 9-14 µm (Figura 11).