Logo Ephytia
Identificare /Conoscere /Controllare
 Iscrizione  Accesso
Logo Inra
  • ColtivazioniColtivazioni
  • Pomodoro

Diagnosi Fatto


Xanthomonas vesicatoria (Crosta batterica)

Numerose macchie da marroni a nere, circolari a leggermente angolari, a volte aureolate da un alone giallo su foglioline di pomodoro. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gala batterica, spot batterico)
Numerose macchie da marroni a nere, circolari a leggermente angolari, a volte aureolate da un alone giallo su foglioline di pomodoro. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gala batterica, spot batterico)
Aspetto delle macchie angolari di scabbia batterica sul lato inferiore di una fogliola di pomodoro. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gala batterica, spot batterico)
Aspetto delle macchie angolari di scabbia batterica sul lato inferiore di una fogliola di pomodoro. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gala batterica, spot batterico)
Un alone giallo piuttosto marcato è ben visibile e talvolta esteso intorno alle macchie su questa fogliola. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gale batterica, spot batterico)
Un alone giallo piuttosto marcato è ben visibile e talvolta esteso intorno alle macchie su questa fogliola. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gale batterica, spot batterico)
Sulle foglioline, macchie brune, anche brunastre, a volte leggermente angolose, punteggiano la lamina.  <b> <i> Xanthomonas </i> sp. </b> (crosta batterica)
Sulle foglioline, macchie brune, anche brunastre, a volte leggermente angolose, punteggiano la lamina.  <b> <i> Xanthomonas </i> sp. </b> (crosta batterica)
Lesioni più allungate, da marroni a nere, sono visibili sugli steli e sui piccioli.  <b> <i> Xanthomonas campestris </i> pv.  <i> vesicatoria </i> </b> (crosta batterica)
Lesioni più allungate, da marroni a nere, sono visibili sugli steli e sui piccioli.  <b> <i> Xanthomonas campestris </i> pv.  <i> vesicatoria </i> </b> (crosta batterica)
Danni allo stelo causati da <b> <i> Xanthomonas </i> sp. </b> (crosta batterica)
Danni allo stelo causati da <b> <i> Xanthomonas </i> sp. </b> (crosta batterica)
Lesioni brunastre e longitudinali su piccioli. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gala batterica, spot batterico)
Lesioni brunastre e longitudinali su piccioli. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gala batterica, spot batterico)
Ampie spiagge brunastre, longitudinali, causate da <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> su gambo di pomodoro. (gala batterica, spot batterico)
Ampie spiagge brunastre, longitudinali, causate da <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> su gambo di pomodoro. (gala batterica, spot batterico)
Alcune piccole macchie da marroni a nere tingono i sepali di questi due frutti verdi di pomodoro. <b><i>Xanthomonas campestris</i> pv. <i>vesicatoria</i></b> (gale batterica, spot batterico)
Alcune piccole macchie da marroni a nere tingono i sepali di questi due frutti verdi di pomodoro. <b><i>Xanthomonas campestris</i> pv. <i>vesicatoria</i></b> (gale batterica, spot batterico)
Alcune delle numerose macchie marroni che ricoprono questi foglietti sono più o meno necrotiche.  Su uno dei frutti sono chiaramente visibili lesioni cancerose e sugherose, da 3 a 4 mm di diametro.  <b> <i> Xanthomonas </i> sp. </b> (crosta batterica)
Alcune delle numerose macchie marroni che ricoprono questi foglietti sono più o meno necrotiche.  Su uno dei frutti sono chiaramente visibili lesioni cancerose e sugherose, da 3 a 4 mm di diametro.  <b> <i> Xanthomonas </i> sp. </b> (crosta batterica)
Molte piccole lesioni chancre brune coprono parzialmente questo frutto verde. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gala batterica, spot batterico)
Molte piccole lesioni chancre brune coprono parzialmente questo frutto verde. <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> (gala batterica, spot batterico)
Macchie brunastre e arrotondate di 4-5 mm di diametro si sviluppano sulle parti più esposte del frutto del pomodoro.  Un alone grasso più o meno grande può circondarli.  <b> <i> Xanthomonas </i> spp. </b> (crosta batterica)
Macchie brunastre e arrotondate di 4-5 mm di diametro si sviluppano sulle parti più esposte del frutto del pomodoro.  Un alone grasso più o meno grande può circondarli.  <b> <i> Xanthomonas </i> spp. </b> (crosta batterica)
Su questo frutto ancora verde sono ben visibili quattro macchie pustolose e sugherose, oleose alla periferia.  <b> <i> Xanthomonas </i> sp. </b>
Su questo frutto ancora verde sono ben visibili quattro macchie pustolose e sugherose, oleose alla periferia.  <b> <i> Xanthomonas </i> sp. </b>
Alla fine, le lesioni sono suberizzate e screpolate (questo sintomo ricorda le macchie di crosta di mela) e alcune tendono ad assimilarsi ad altre.  <b> <i> Xanthomonas </i> sp.  </b> (rogna batterica)
Alla fine, le lesioni sono suberizzate e screpolate (questo sintomo ricorda le macchie di crosta di mela) e alcune tendono ad assimilarsi ad altre.  <b> <i> Xanthomonas </i> sp.  </b> (rogna batterica)
Aspetto di macchie di <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> su frutta allo stadio rotante. (galizia batterica, spot batterica)
Aspetto di macchie di <b><i>Xanthomonas</i> sp.</b> su frutta allo stadio rotante. (galizia batterica, spot batterica)

Ephytia - Tutti i diritti riservati. - 2025

  • Note legali
  • Contatti

Chargement...

Chargement...

 

 

...