Guignardia bidwellii (Ellis) Viala & Ravaz 1892

Marciume nero, (marciume nero) marciume secco

 

Il marciume nero, una malattia specifica della vite, è originario del Nord America dove il fungo responsabile è stato scoperto all'inizio del XIX secolo. Infuria con più o meno severità in tutti i vigneti del mondo. Questa malattia è di grande importanza economica negli Stati Uniti nordorientali, in Canada, in Sud America e in alcune parti dell'Europa. Probabilmente è stato introdotto in molti paesi tramite materiale vegetale contaminato, come è avvenuto in Francia tramite portinnesti resistenti alla fillossera.

Il marciume nero è stato descritto per la prima volta nel nostro paese alla fine del XIX secolo. Si è diffuso principalmente nelle regioni più favorevoli al suo sviluppo, come il Sud-Ovest, l'Ovest e la Savoia. Le regioni con siccità estiva, in particolare al sud, sono state e sono più risparmiate.

Sebbene non disponiamo di una valutazione precisa dell'incidenza di questa malattia nel nostro Paese, gli attacchi a foglie e rametti sembrano essere molto più dannosi per la vite negli ultimi anni. Il marciume nero è soprattutto una malattia a grappolo che causa danni sia qualitativi che quantitativi. Le perdite di raccolto variano a seconda delle epidemie che dipendono dalle dimensioni dell'inoculo, dalle condizioni meteorologiche e dalla sensibilità della varietà coltivata. Attualmente il marciume nero pone solo occasionalmente problemi in vigneti mal gestiti e/o protetti.

Questo fungo nella sua forma perfetta produce ascocarpi (pseudoteci) in uno stroma. La sua forma imperfetta è indicata come Phoma uvicola Berk. & MA Curtis (1873) o Phyllosticta ampelicida (Engelm.) Aa (1973).

In diverse forme specializzate di G. bidwelli passato sono state descritte : Guignardia bidwellii f. sp. muscadinii Luttrell patogeno su V. rotundifolia e V. vinifera ; Guignardia bidwellii f. sp. parthenocissi Luttrell colpisce solo alcune specie di Parthenocissus . Questo antico lavoro merita di essere ripreso utilizzando strumenti molecolari per essere certi che si tratti effettivamente della stessa specie.
 

Classificazione : Funghi, Ascomycota, Dothideomycetes, Incertae sedis, Botryosphaeriales, Botryosphaeriaceae
Sinonimi : Botryosphaeria bidwellii (Ellis) Petr., (1958) [1957]
Nome inglese : black rot, dry rot

Ultima modifica07/06/21