Logo Ephytia
Identificare /Conoscere /Controllare
 Iscrizione  Accesso
Logo Inra
  • ColtivazioniColtivazioni
  • Pomodoro

Diagnosi Fatto


Verticillium dahliae (verticillium appassimento)

Queste due foglioline situate su un lato di una foglia di pomodoro sono influenzate dalla verticilliosi. Si sono formati ingialli e secchi a forma di V inversa. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Queste due foglioline situate su un lato di una foglia di pomodoro sono influenzate dalla verticilliosi. Si sono formati ingialli e secchi a forma di V inversa. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 1. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 1. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 2. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 2. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 3. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 3. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 4. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 4. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 5. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Ingiallimento unilaterale del limbo: stadio 5. <b><i>Verticillium dalhiae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt)
Un taglio trasversale dello stelo permette di vedere che alcune parti dei vasi sono da grigiastre a leggermente marroni. <b><i>Verticillium dahliae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
Un taglio trasversale dello stelo permette di vedere che alcune parti dei vasi sono da grigiastre a leggermente marroni. <b><i>Verticillium dahliae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
Questo fusto, in sezione trasversale, mostra zone marroni relative alla presenza di <b> <i> Verticillium dahliae </i> </b>
Questo fusto, in sezione trasversale, mostra zone marroni relative alla presenza di <b> <i> Verticillium dahliae </i> </b>
Un taglio trasversale dello stelo permette di vedere che i vasi sono leggermente marroni. <b><i>Verticillium dahliae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
Un taglio trasversale dello stelo permette di vedere che i vasi sono leggermente marroni. <b><i>Verticillium dahliae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
Un taglio longitudinale dello stelo rivela vasi da grigiastri a leggermente marroni. <b><i>Verticillium dahliae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
Un taglio longitudinale dello stelo rivela vasi da grigiastri a leggermente marroni. <b><i>Verticillium dahliae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
I vasi del fusto superiore sono più o meno bruno chiaro e contrastano con quelli sani di quello inferiore.  <b> <i> Verticillium dalhiae </i> </b>
I vasi del fusto superiore sono più o meno bruno chiaro e contrastano con quelli sani di quello inferiore.  <b> <i> Verticillium dalhiae </i> </b>
Sono interessati diversi volantini situati su un lato di questa foglia.  Questa distribuzione tradisce il carattere vascolare dell'appassimento del verticillium.  <b> <i> Verticillium dalhiae </i> </b>
Sono interessati diversi volantini situati su un lato di questa foglia.  Questa distribuzione tradisce il carattere vascolare dell'appassimento del verticillium.  <b> <i> Verticillium dalhiae </i> </b>
Diversi foglietti su questa foglia mostrano le stesse lesioni necrotiche a forma di V che sono aureole con un margine clorotico.  <b> <i> Verticillium dahliae </i> </b>
Diversi foglietti su questa foglia mostrano le stesse lesioni necrotiche a forma di V che sono aureole con un margine clorotico.  <b> <i> Verticillium dahliae </i> </b>
Un ingiallimento internervale localizzato a forma di V si instaura gradualmente su questa fogliolina, altrimenti appassita.  <b> <i> Verticillium dalhiae </i> </b>
Un ingiallimento internervale localizzato a forma di V si instaura gradualmente su questa fogliolina, altrimenti appassita.  <b> <i> Verticillium dalhiae </i> </b>
L'ingiallimento si intensifica e il tessuto fogliare alla fine si necrosi.  Quindi assumono una tinta brunastra.  <b> <i> Verticillium dalhiae </i> </b>
L'ingiallimento si intensifica e il tessuto fogliare alla fine si necrosi.  Quindi assumono una tinta brunastra.  <b> <i> Verticillium dalhiae </i> </b>
I conidiofori di <b> <i> Verticillium dahliae </i> </b> sono ramificati in spirali;  producono conidi ellissoidi, ialini, raggruppati in goccioline alle loro estremità terminali o laterali (verticillium wilt, <i> Verticillium </i> wilt).
I conidiofori di <b> <i> Verticillium dahliae </i> </b> sono ramificati in spirali;  producono conidi ellissoidi, ialini, raggruppati in goccioline alle loro estremità terminali o laterali (verticillium wilt, <i> Verticillium </i> wilt).
Conidiofori verticilli di <b><i>Verticillium dahliae</i></b>
Conidiofori verticilli di <b><i>Verticillium dahliae</i></b>
Dettaglio di un conidioforo di <b><i>Verticillium dahliae</i></b>. Una conidia è ancora presente alla sua estremità. (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
Dettaglio di un conidioforo di <b><i>Verticillium dahliae</i></b>. Una conidia è ancora presente alla sua estremità. (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
Aspetto del micelio e delle conidie di <b><i>Verticillium dahliae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
Aspetto del micelio e delle conidie di <b><i>Verticillium dahliae</i></b> (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
<i> <b> Verticillium dahliae </b> </i> produce microsclerozi <b> neri </b> (70-200 µm) globulari o allungati, che lo differenziano in particolare dal <i> Verticillium albo-atrum </i> che produce solo micelio a riposo.  <b> (Appassimento del Verticillium)
<i> <b> Verticillium dahliae </b> </i> produce microsclerozi <b> neri </b> (70-200 µm) globulari o allungati, che lo differenziano in particolare dal <i> Verticillium albo-atrum </i> che produce solo micelio a riposo.  <b> (Appassimento del Verticillium)
Giovani colonie di <b><i>Verticillium dahliae</i></b> che si sviluppano su un mezzo nutritivo in scatola di Petri da sezioni di vasi di stelo di pomodoro. (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).
Giovani colonie di <b><i>Verticillium dahliae</i></b> che si sviluppano su un mezzo nutritivo in scatola di Petri da sezioni di vasi di stelo di pomodoro. (verticilliosi, <i>Verticillium</i> wilt).

Ephytia - Tutti i diritti riservati. - 2025

  • Note legali
  • Contatti

Chargement...

Chargement...

 

 

...